Benvenuti sul nostro blog di cucina!
“Perché FraSi in Cucina?”, vi starete chiedendo. Beh, perché siamo Francesca e Silvia.
Ci siamo conosciute per caso a Trieste, dove abbiamo frequentato l’Università, ma già al primo incontro abbiamo visto l’una nell’altra qualcosa che evidentemente era degno di nota e meritava di essere ricordato… perché lo ricordiamo ancora. Da quel momento abbiamo condiviso due anni intensi di studio ad Ingegneria, ma a distanza però! Francesca dalla sua cameretta di Pisa e Silvia dalla sua cameretta di Forlì, incontrandoci solo in occasione di viaggi in treno verso Trieste per andare a sostenere i tanto sudati esami!
E a Trieste cosa facevamo, oltre a studiare e a dare esami all’Università? MANGIAVAMO! Sì, allietavamo le papille gustative! La sera prima dell’esame andavamo in giro per Trieste alla ricerca di qualche ristorante, osteria o trattoria per assaggiare specialità culinarie tipiche della zona che rendessero felici stomaco e palato, assopendo anche solo per poco tempo l’ansia per l’esame. E così abbiamo scoperto di avere in comune anche la passione per la cucina.
Da remoto, tramite internet, siamo riuscite addirittura a preparare gli esami di Ingegneria dell’università, e quindi ci siamo dette: “Ma perché non condividiamo un progetto di cucina?”
Ed eccoci qua, a condividere con voi quello che forse ci piace fare più di tutto: cucinare e sperimentare! Che, fidatevi, è molto meglio che essere due ingegneri donne!
Con questo blog speriamo di trasmettervi la nostra passione e di dimostrare che nella testa di un ingegnere non ci sono solo numeri, ma anche una buona dose di creatività!
E queste siamo noi:
Francesca Iannarilli (la ciociara)
31 anni
Nata a Veroli, in provincia di Frosinone
Ha vissuto a Pisa, ora lavora a Pisa ma vive a Livorno
31 anni
Nata a Forlì
Vive a Forlì e lavora a Imola, in provincia di Bologna
Cercheremo di portare nelle vostre case, attraverso il nostro blog, i sapori tipici della Romagna, della Ciociaria ed anche un bel po’ di Toscana, insieme alle nostre tradizioni. Ma anche quello che cuciniamo tutti i giorni per noi e per i nostri fidanzati, quello che sperimentiamo, quello che ci incuriosisce e che proveremo quindi a rivisitare.
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Cliccando sul tasto OK, facendo scorrere questa pagina o continuando la navigazione in qualsiasi altra maniera accetti l'uso dei cookie.Ok