
Vi ricordate i fusilli al pesto di basilico e nocciole di qualche settimana fa? Oggi vi proponiamo una variante, in cui abbiamo sostituito le nocciole con le mandorle. Il risultato è leggermente più amarognolo, ma altrettanto buono e sano. Potete provare la stessa ricetta anche con i pinoli, vi verrà un pesto più delicato. Per questa ricetta abbiamo scelto lo stesso tipo di pasta, i fusilli, ma si possono utilizzare anche garganelli oppure i classici spaghetti o, perché no, delle orecchiette pugliesi.
Ingredienti per 2 persone
200 g di fusilli
1 scalogno (o 1/2 cipolla bianca)
1 zucchina
5/6 rametti di basilico fresco
1 pugno di mandorle
olio evo
sale e pepe
In una padella versate un filo d’olio evo, tagliate a rondelle lo scalogno e mettetelo a rosolare in padella finché non diventa trasparente. A questo punto aggiungete una zucchina, accuratamente lavata e tagliata grossolanamente, ma abbastanza sottile per accelerare la cottura.
Nel frattempo portate a bollore un tegame di acqua, salate con sale grosso e mettete a cuocere i fusilli.
Quando la zucchina sarà cotta, versate scalogno e zucchina nel mixer. Lavate molto bene il basilico, spezzettatelo con le mani e mettetelo nel mixer. Aggiungete una manciata di mandorle, abbondante olio evo, sale e pepe.
Tritate tutto al mixer fino ad ottenere un pesto omogeneo e fine.
Scolate i fusilli e saltateli nel pesto.
Io me li sono portati al lavoro per pranzo ed erano perfetti! Non vi resta che provarli!