Oggi Frasincucina vi propone le linguine al nero di seppia, un primo piatto di mare elegante, delicato e soprattutto molto buono, perfetto anche per il cenone di Natale.
E siccome anche l’occhio vole la sua parte, con un po’ di accortezza si può giocare con il nero di seppia e curare anche l’impiattamento.
Ingredienti per 2 persone 2 seppie (circa 250n g pulite)
250 g di linguine
30 g di concentrato di pomodoro
vino bianco
olio
sale
latte
Per prima cosa pulire le seppie, facendo attenzione a conservare la sacca contente l’inchiostro.
Lavarle accuratamente e tagliarle in piccole pezzettini.
Cuocere le seppie in una padella abbastanza grande da contenere poi la pasta, con mezzo bicchiere di acqua e un filo d’olio.
Dopo circa 10 minuti, quando l’acqua di cottura inizia ad evaporare, sfumare con il vino bianco e procedere la cottura per altri 7/8 minuti.Aggiungere ora il concentrato di pomodoro che servirà a dare un po’ di cremosità al condimento. Aprire le sacche contenenti il nero in una tazza, aggiungere un po’ di acqua calda per sciogliere bene l’inchiostro e versare il tutto nella padella con le seppie. Lasciar restringere ancora qualche minuto e poi aggiungere un filo di latte.
Fino ad ora non abbiamo aggiunto il sale, prima meglio assaggiare il condimento e aggiungerlo solo se necessario.
Cuocere la pasta e scolarla molto al dente conservando l’acqua di cottura.
Trasferire le linguine nella padella con le seppie, saltare per almeno un minuto aggiungendo se necessario un pochino di acqua.
Servire le linguine calde e a piacere aggiungere un po’ di prezzemolo o dell’erba cipollina più che altro per un tocco di colore.
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Cliccando sul tasto OK, facendo scorrere questa pagina o continuando la navigazione in qualsiasi altra maniera accetti l'uso dei cookie.Ok