Oggi Frasincucina vi propone un’idea originale per il vostro menù delle feste, il risotto alla spagnola che è una paella italianizzata, un via di mezzo fra la paella e il risotto di mare. In questa ricetta per comodità e velocità abbiamo utilizzato il pesce surgelato che è sempre bene avere di scorta nel congelatore per ogni emergenza. Ovviamente si può fare con il pesce fresco e il risultato sarà ancora più gustoso.
Ingredienti per 2 persone
200 g di riso parboiled 500 g di misto mare surgelato con gusci (cozze, vongole, gamberetti, seppioline, calamari) 2 gamberi interi 1 peperone 1 cipolla 1 spicchio d’aglio 100 g di piselli 1 bustina di zafferano concentrato di pomodoro vino bianco peperoncino sale olio evo
Per prima cosa preparare le verdure: lavare il peperone, pulirlo eliminando i semi interni, tagliarlo a striscioline e lasciarlo scolare in uno scolapasta. Sbollentare i piselli in acqua per qualche minuto, scolarli e lasciarli da parte.
Nel frattempo pulire il pesce, lavarlo e metterlo in una padella con un filo di olio olio, uno spicchio d’aglio, un po’ di concentrato di pomodoro e peperoncino. Sfumare con il vino bianco e cuocere per circa 10 minuti. Lasciare i gamberi interi per la decorazione del piatto.
Iniziare ora la preparazione del riso: pulire la cipolla, cuocerla con un filo di olio e un po’ di acqua. L’ideale sarebbe utilizzare un tegame di ghisa che mantiene il calore e favorisce la cottura lenta. Non appena la cipolla inizia a dorarsi, aggiungere i peperoni e cuocere fino a che iniziano a rosolare. Aggiungere il riso, tostare per qualche minuto e sfumare con il vino bianco. Cuocere a fuoco lento mescolando e quando necessario aggiungere acqua calda o brodo vegetale. A metà cottura, circa dopo 8 minuti, aggiungere i piselli e il pesce (lasciate da parte i gamberi interi).
Lasciar cuocere per altri 10/12 minuti o fino al grado di cottura desiderato. All’ultimo aggiungere al riso lo zafferano sciolto in un pochino di acqua calda. Mescolare bene in modo che tutto il riso si colori di giallo, lasciar riposare qualche minuto e impiattare. Potete dare una forma tonda o quadrata con l’aiuto di un coppapasta. Aggiungere il gambero per guarnire, un filo d’olio a crudo e servire.
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Cliccando sul tasto OK, facendo scorrere questa pagina o continuando la navigazione in qualsiasi altra maniera accetti l'uso dei cookie.Ok