Scroccadenti

image_pdfimage_print
Scroccadenti 3

Ricetta tipica della biscotteria secca, in Romagna sono chiamati Scroccadenti quelli che in Toscana si chiamano Cantucci. Sono semplicissimi da fare, sono buonissimi e, per mantenere le tradizioni e la regionalità, vanno rigorosamente abbinati ad un bel bicchiere di Albana passito o ad un Vin Santo del Chianti.
Ingredienti
330 g di farina
1/2 bustina di lievito (8 g)
150 g di zucchero
50 g di burro
3 uova
100 g di mandorle con la buccia
In una ciotola unite tutti gli ingredienti, tranne le mandorle e un tuorlo d’uovo.
Mescolate e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo. Utilizzate una spatola, perché l’impasto risulterà un po’ colloso. Se è troppo morbido aggiungete un po’ di farina.
Aggiungete le mandorle e amalgamatele in maniera uniforme nell’impasto.
Con le mani leggermente unte, formate dei cilindretti di impasto, come dei salamini, e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno.

Scroccadenti_impasto

Con il tuorlo avanzato, pennellate la superficie dei cilindretti.

Scroccadenti_preparazione

Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti. Dopodiché disponete i cilindretti su un tagliere e tagliateli a fettine con un coltello non seghettato a lama alta. Tagliate con movimenti decisi in modo da non rompere o sbriciolare l’impasto perché sarà ancora leggermente morbido all’interno. In questo modo otterrete i vostri scroccadenti o cantucci!

scroccadenti 2

Riponeteli sulla teglia e infornateli di nuovo ma a temperatura leggermente più bassa, 170°C circa, e scottateli per altri 3/4 minuti tenendo lo sportello del forno leggermente aperto.
Ed ecco fatto! I biscotti scroccadenti sono pronti e croccanti al punto giusto!

Scroccadenti

Nota: i cilindretti in cottura lievitano, quindi modellate l’impasto prima di infornarlo in modo da ottenere la forma che volete. In questa ricetta infatti ho fatto degli scroccadenti piuttosto grandi, ma più fate piccoli i cilindretti e più li schiacciate prima di infornarli, più sottili e appiatiti verranno i vostri biscotti.
Torna alla Home
Vedi altri Dolci
Vedi tutte le Ricette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.