Gli strozzapreti al sangiovese sono un piatto ricco dei sapori della Romagna.
E oggi noi vi diamo la ricetta!
Ingredienti per 2 persone
Per gli strozzapreti:
200 g di farina circa
acqua tiepida
un pizzico di sale
Per il sugo: 2 salsicce
2 cipollotti
2 bicchieri di vino sangiovese
2 cucchiai di panna
olio evo
Preparate per prima cosa gli strozzapreti: su una spianatoia disponete la farina a vulcano. Aggiungete acqua tiepida poco alla volta e impastate. Aggiungete acqua o farina in base alla consistenza dell’impasto: deve essere abbastanza morbido ma non troppo “colloso”. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, lasciate riposare per 10/15 minuti. Stendete l’impasto fino ad uno spessore di 2/3 mm. Tagliatelo a striscioline di circa 2 cm di larghezza e arrotolate ogni striscia di impasto con il palmo delle mani.
Mettete gli strozzapreti su un vassoio cosparsi di farina in modo che non si attacchino.
A questo punto preparate il sugo. In una padella mettete un filo d’olio evo. Tagliate a rondelle i cipollotti e metteteli a rosolare in padella. Nel frattempo eliminate il budello delle salsicce e rompete l’impasto delle salsicce con le mani (io ho usato una salsiccia normale e una salsiccia matta, cioè con l’aglio). Aggiungete la salsiccia in padella e lasciatela cuocere completamente.
Versate in padella il vino sangiovese, fate evaporare a fuoco medio e poi lasciate cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo portate a bollore un tegame d’acqua. Salate quando bolle e buttate gli strozzapreti un po’ alla volta. Fate cuocere per un minuto circa. Quando gli strozzapreti saliranno a galla saranno cotti. Scolateli al dente e metteteli in padella insieme al sugo. Terminate la cottura di tutti gli strozzapreti, aggiungete due cucchiai di panna da cucina e tirate la pasta facendola saltare in padella.
Se il sugo si sarà asciugato troppo aggiungete un po’ di acqua di cottura o ancora un po’ di vino e saltate per un paio di minuti.
Un piatto dal profumo intenso e dal gusto deciso! Buon appetito!
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Cliccando sul tasto OK, facendo scorrere questa pagina o continuando la navigazione in qualsiasi altra maniera accetti l'uso dei cookie.Ok