1/2 cipolla
Versate un filo d’olio evo in una padella. Tagliate finemente la mezza cipolla e buttatela in padella. Cuocete fino a che la cipolla non risulterà trasparente.
Torna alla Home
Spezzatino in umido con le stringhe
Oggi vi proponiamo un secondo piatto tipico della cucina toscana, lo spezzatino in umido con le stringhe, i fagiolini a metro chiamati anche fagiolini serpenti.
Questa tipologia di fagiolini ha una consistenza più corposa adatta alla cottura in umido.
Ingredienti per 2 persone
1 carota
1 costa di sedano
¼ di porro
300 g di spezzatino di manzo
200 g di fagiolini a metro
400g di passata di pomodoro
vino bianco
olio
sale
Per preparare lo spezzatino in umido con le stringhe, per prima cosa pulire la carota, il sedano e il porro e tagliarli in piccoli dadini.
Scaldare in un tegame ampio un filo di olio, aggiungere le verdure e mezzo bicchiere di acqua, lasciarle cuocere lentamente.
Nel frattempo lavare i fagiolini e togliere le due estremità.
Quando l’acqua è evaporata aggiungere la carne, farla rosolare e sfumare con il vino bianco.
Lasciar evaporare il vino e aggiungere la passata di pomodoro e i fagiolini (interi senza tagliarli).
Cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza, anche due se necessario, fino a che l’acqua evapora e il sughino si diventa denso.
Torna alla Home
Vedi altri Secondi
Vedi tutte le Ricette
Girello arrosto con salsa di funghi e bacche di Goji
Oggi vi proponiamo un secondo più strutturato: girello arrosto con salsa di funghi e bacche di Goji. Un arrosto di girello di vitello un po’ diverso dal solito… ci vuole un po’ di pazienza, come per tutti gli arrosti, ma il risultato è davvero squisito! Ecco la ricetta…
Ingredienti per 2 persone
400 g circa di girello di vitello
1 cipolla
10 funghi champignon
1 manciata di bacche di Goji
1 bicchiere di vino bianco
olio evo
sale e pepe
Preparazione
In una casseruola dal fondo largo ma non troppo alto mettete un filo d’olio e mettete a rosolare il girello di vitello, facendolo ruotare di tanto in tanto in modo da colorarlo su tutti i lati.

Sfumate con un bicchiere di vino bianco, fate evaporare, salate, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 1 ora.
Nel frattempo tagliate grossolanamente una cipolla, lavate pulite e tagliate a fette i funghi champignon e tritate grossolanamente le bacche di Goji.
Se il girello si asciuga troppo durante la cottura, aggiungete un po’ di brodo vegetale.
Una volta che l’arrosto sarà cotto (suggerisco di utilizzare un termometro da carne per verificare la giusta cottura dell’arrosto), toglietelo dalla casseruola e lasciatelo raffreddare.
Nella stessa casseruola in cui si è cotto il girello di vitello, mettete un filo d’olio evo se necessario e mettete a rosolare la cipolla. Aggiungete i funghi e fate cuocere a fuoco alto. In ultimo aggiungete le bacche di Goji.
Chiudete con il coperchio in modo che si asciughi l’acqua dei funghi. Salate e pepate.
Mettete il tutto in un contenitore e passatelo al minipimmer fino ad ottenere una salsa cremosa.
Quando l’arrosto si sarà raffreddato a temperatura ambiente, tagliatelo a fette di 4-5 mm circa di spessore.
In un piatto da portata mettete sul fondo un po’ di salsa di funghi e bacche di Goji, adagiatevi sopra le fettine di arrosto e ricoprite con la salsa rimanente.
Servite l’arrosto tiepido con la salsa ben calda! E sentirete che gusto!
Torna alla Home
Vedi altri Secondi
Vedi tutte le Ricette
Alici al gratin
Oggi vi proponiamo un secondo piatto veloce da preparare, le alici al gratin, perfette anche come antipasto e perché no anche come simpatico fingerfood per il vostro apericena.
Ecco a voi la ricetta.