Oggi vi proponiamo il nostro risotto radicchio e gorgonzola, un piatto colorato e saporito.
Il segreto è dosare bene gli ingredienti, da un lato non deve predominare il sapore amarognolo del radicchio e dall’altro non deve vincere il sapore deciso del gorgonzola. Con il giusto equilibro il risultato è assicurato. Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti per 2 persone
250 g di radicchio
1 costa di sedano
2 scalogni
200 g di riso
100 g di gorgonzola
4 noci
parmigiano grattugiato qb
Per prima cosa preparare il brodo vegetale mettendo a bollire uno scalogno tagliato a metà e il sedano. Se avete a disposizione anche una carota e una patata potete aggiungerle.
Lavare il radicchio e lasciare da parte due foglie esterne più grandi e qualche fogliolina interna. Tagliare il resto in piccoli pezzi, eliminando la parte bianca centrale e far appassare sul fuoco con uno scalogono e un filo d’olio per circa 10 minuti.
Quando il radicchio è cotto metterlo da parte e nella stessa pentola aggiungere un filo d’olio e versare il riso.
Tostare per qualche minuto e sfumare con il vino bianco.
Aggiungere un pizzico di sale e due mestoli di brodo caldo. Lasciar cuocere girando di tanto in tanto.
A metà cottura aggiungere il radicchio e continuare a cuocere aggiungendo il bordo caldo se necessario.
Tagliare le foglie interne del radicchio in listarelle sottili e farle saltare a fuoco vivo con un filo d’olio. Lasciare da parte.
Asciugare le 2 foglie esterne lasciate intere e adagiarle nei piatti, al momento di servire il riso le useremo come decorazione.
Pulire le noci e tagliare il gorgonzola a dadini.
Quando il riso è quasi cotto, abbassare la fiamma, aggiungere il gorgonzola, il parmigiano grattugiato e le noci spezzettate, cuocere un altro minuto. Spegnere la fiamma e lasciar riposare un paio di minuti prima di impiattare.
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Cliccando sul tasto OK, facendo scorrere questa pagina o continuando la navigazione in qualsiasi altra maniera accetti l'uso dei cookie.Ok